venerdì 29 maggio 2009

Programma per Pontassieve

PROPORREMO e SOSTERREMO

- L’abolizione dei parcheggi a pagamento e creazione di parcheggi dedicati a donne in stato interessante ;
- Maggior investimento e più sensibilità sulle attività sportive e musicali;
- Creazione di una navetta notturna per lo spostamento ed il rientro dei giovani nei giorni di Ven. e Prefestivi;
- Copertura internet free wireless a banda larga;
- Ripubblicizzazione totale dell’acqua e dello smaltimento rifiuti;
- creazione di una sala da ballo;
- Registrazioni e/o Videoconferenze dei consigli comunali;
- Abbattimento delle barriere architettoniche;
- Raccolta porta a porta nelle zone possibili;
- Creazione di una pista ciclabile Pontassieve-Sieci;
- Risanamento degli edifici dall'amianto;
- Censimento edifici pubblici non utilizzati;
- Revisione per assegnazione delle case popolari;
- Ricerca di un luogo nella valdisieve per il trattamento di rifiuti speciali;
- Riportare alla luce le problematiche del borgo (economia e mercato)
- all'espansione delle aziende cardini del territorio in modo da non farle "fuggire" dal territorio;
- le associazioni sportive ad espandersi nel territorio comunale;
- la cultura della legalità e la trasparenza d’informazione (fondamentale l'informazione dell'economia comunale);
- L’utilizzo e l’informazione di energie rinnovabili;
- L’educazione della raccolta differenziata;
- Incentivazione della Bio-Edilizia;
- Il miglioramento del trasporto pubblico tra le frazioni;
- I potenziamenti per il trasporto pendolare;
- Gli approfondimenti di studio di fattibilità dell’inceneritore;
- Agevolazioni alle famiglie rimaste senza reddito
- Istituire un servizio telefonico comunale d’aiuto agli anziani nei periodi estivi.

CI OPPORREMO

- AI CONFLITTI DI INTERESSE DI OGNI LIVELLO;
- AGLI AUMENTI, AI VIAGGI ED AI BONUS INDISCRIMINATI DEI PUBBLICI AMMINISTRATORI;
- AI CAMBIAMENTI URBANI TROPPO INVASIVI;
- ALL'INSTALLAZIONE DI ROTONDE STRADALI DOVE NON PROPRIO NECESSARIE;
- ED A TUTTE LE PROPOSTE CHE PEGGIORANO L' ECONOMIA E LA VITA DEI CITTADINI.

Nessun commento:

Posta un commento