giovedì 4 giugno 2009
lunedì 1 giugno 2009
[EUROPEE 2009] Lettera di Antonio Di Pietro
Il 6 e 7 giugno hai nelle mani una grande opportunità e responsabilità: votare per le elezioni europee e amministrative.
Il voto è importante e rappresenta il tuo contributo per cambiare il Paese e guardare al futuro.
Il tuo apporto sarà determinante per resistere ad un governo xenofobo, fascista e piduista che, ignorando le priorità del Paese quali l'occupazione e la grave crisi economica che stiamo attraversando, pensa solo a risolvere i problemi personali e di giustizia del Presidente del Consiglio.
Le elezioni del 6 e 7 giugno sono un'occasione da non perdere per scendere in campo, sul territorio con le amministrative e in Europa con le elezioni europee.
L'Italia dei Valori vuole portare in Europa la società civile:cittadini onesti che abbiano una professionalità alle spalle, per avviare con loro un processo di cambiamento che segni una svolta rispetto all'operato devastante di questo governo.
Per farlo, oltre allle facce, serve un programma, un’idea, una visione del futuro. Concetti che non hai ancora sentito in questa campagna elettorale, perché i partiti chiedono un voto “a prescindere” per eleggere i soliti politicanti condannati, pregiudicati e raccomandati, da mandare a Strasburgo con il solo compito di garantire gli interessi del proprio partito.
L'Italia dei Valori vuole un futuro diverso: TORNARE IN EUROPA.
Quell'Europa dalla quale ci siamo così tanto allontanati a causa dell’operato di questo governo.
TORNARE IN EUROPA per resistere, per voltare pagina e recuperare le libertà che lentamente ci sono state sottratte in questi mesi. Ma per farlo devi metterti in gioco in prima persona.
Inoltra questa lettera ad amici e familiari, aiutaci ad informare, a destare le coscienze, a cambiare il Paese.
Possiamo farlo solo con il tuo voto.
Antonio Di Pietro
Il voto è importante e rappresenta il tuo contributo per cambiare il Paese e guardare al futuro.
Il tuo apporto sarà determinante per resistere ad un governo xenofobo, fascista e piduista che, ignorando le priorità del Paese quali l'occupazione e la grave crisi economica che stiamo attraversando, pensa solo a risolvere i problemi personali e di giustizia del Presidente del Consiglio.
Le elezioni del 6 e 7 giugno sono un'occasione da non perdere per scendere in campo, sul territorio con le amministrative e in Europa con le elezioni europee.
L'Italia dei Valori vuole portare in Europa la società civile:cittadini onesti che abbiano una professionalità alle spalle, per avviare con loro un processo di cambiamento che segni una svolta rispetto all'operato devastante di questo governo.
Per farlo, oltre allle facce, serve un programma, un’idea, una visione del futuro. Concetti che non hai ancora sentito in questa campagna elettorale, perché i partiti chiedono un voto “a prescindere” per eleggere i soliti politicanti condannati, pregiudicati e raccomandati, da mandare a Strasburgo con il solo compito di garantire gli interessi del proprio partito.
L'Italia dei Valori vuole un futuro diverso: TORNARE IN EUROPA.
Quell'Europa dalla quale ci siamo così tanto allontanati a causa dell’operato di questo governo.
TORNARE IN EUROPA per resistere, per voltare pagina e recuperare le libertà che lentamente ci sono state sottratte in questi mesi. Ma per farlo devi metterti in gioco in prima persona.
Inoltra questa lettera ad amici e familiari, aiutaci ad informare, a destare le coscienze, a cambiare il Paese.
Possiamo farlo solo con il tuo voto.
Antonio Di Pietro
venerdì 29 maggio 2009
Programma per Pontassieve
PROPORREMO e SOSTERREMO
- L’abolizione dei parcheggi a pagamento e creazione di parcheggi dedicati a donne in stato interessante ;
- Maggior investimento e più sensibilità sulle attività sportive e musicali;
- Creazione di una navetta notturna per lo spostamento ed il rientro dei giovani nei giorni di Ven. e Prefestivi;
- Copertura internet free wireless a banda larga;
- Ripubblicizzazione totale dell’acqua e dello smaltimento rifiuti;
- creazione di una sala da ballo;
- Registrazioni e/o Videoconferenze dei consigli comunali;
- Abbattimento delle barriere architettoniche;
- Raccolta porta a porta nelle zone possibili;
- Creazione di una pista ciclabile Pontassieve-Sieci;
- Risanamento degli edifici dall'amianto;
- Censimento edifici pubblici non utilizzati;
- Revisione per assegnazione delle case popolari;
- Ricerca di un luogo nella valdisieve per il trattamento di rifiuti speciali;
- Riportare alla luce le problematiche del borgo (economia e mercato)
- all'espansione delle aziende cardini del territorio in modo da non farle "fuggire" dal territorio;
- le associazioni sportive ad espandersi nel territorio comunale;
- la cultura della legalità e la trasparenza d’informazione (fondamentale l'informazione dell'economia comunale);
- L’utilizzo e l’informazione di energie rinnovabili;
- L’educazione della raccolta differenziata;
- Incentivazione della Bio-Edilizia;
- Il miglioramento del trasporto pubblico tra le frazioni;
- I potenziamenti per il trasporto pendolare;
- Gli approfondimenti di studio di fattibilità dell’inceneritore;
- Agevolazioni alle famiglie rimaste senza reddito
- Istituire un servizio telefonico comunale d’aiuto agli anziani nei periodi estivi.
CI OPPORREMO
- AI CONFLITTI DI INTERESSE DI OGNI LIVELLO;
- AGLI AUMENTI, AI VIAGGI ED AI BONUS INDISCRIMINATI DEI PUBBLICI AMMINISTRATORI;
- AI CAMBIAMENTI URBANI TROPPO INVASIVI;
- ALL'INSTALLAZIONE DI ROTONDE STRADALI DOVE NON PROPRIO NECESSARIE;
- ED A TUTTE LE PROPOSTE CHE PEGGIORANO L' ECONOMIA E LA VITA DEI CITTADINI.
- L’abolizione dei parcheggi a pagamento e creazione di parcheggi dedicati a donne in stato interessante ;
- Maggior investimento e più sensibilità sulle attività sportive e musicali;
- Creazione di una navetta notturna per lo spostamento ed il rientro dei giovani nei giorni di Ven. e Prefestivi;
- Copertura internet free wireless a banda larga;
- Ripubblicizzazione totale dell’acqua e dello smaltimento rifiuti;
- creazione di una sala da ballo;
- Registrazioni e/o Videoconferenze dei consigli comunali;
- Abbattimento delle barriere architettoniche;
- Raccolta porta a porta nelle zone possibili;
- Creazione di una pista ciclabile Pontassieve-Sieci;
- Risanamento degli edifici dall'amianto;
- Censimento edifici pubblici non utilizzati;
- Revisione per assegnazione delle case popolari;
- Ricerca di un luogo nella valdisieve per il trattamento di rifiuti speciali;
- Riportare alla luce le problematiche del borgo (economia e mercato)
- all'espansione delle aziende cardini del territorio in modo da non farle "fuggire" dal territorio;
- le associazioni sportive ad espandersi nel territorio comunale;
- la cultura della legalità e la trasparenza d’informazione (fondamentale l'informazione dell'economia comunale);
- L’utilizzo e l’informazione di energie rinnovabili;
- L’educazione della raccolta differenziata;
- Incentivazione della Bio-Edilizia;
- Il miglioramento del trasporto pubblico tra le frazioni;
- I potenziamenti per il trasporto pendolare;
- Gli approfondimenti di studio di fattibilità dell’inceneritore;
- Agevolazioni alle famiglie rimaste senza reddito
- Istituire un servizio telefonico comunale d’aiuto agli anziani nei periodi estivi.
CI OPPORREMO
- AI CONFLITTI DI INTERESSE DI OGNI LIVELLO;
- AGLI AUMENTI, AI VIAGGI ED AI BONUS INDISCRIMINATI DEI PUBBLICI AMMINISTRATORI;
- AI CAMBIAMENTI URBANI TROPPO INVASIVI;
- ALL'INSTALLAZIONE DI ROTONDE STRADALI DOVE NON PROPRIO NECESSARIE;
- ED A TUTTE LE PROPOSTE CHE PEGGIORANO L' ECONOMIA E LA VITA DEI CITTADINI.
Torniamo in Europa
Il futuro in Europa è nell'occupazione, nelle energie rinnovabili, nell'accesso alla conoscenza, nella Legalità, nella politica fatta dai cittadini.Italia Dei Valori ha scelto i cittadini e la società civile per rappresentare il Paese, non politici di professione, non condannati. Volti nuovi, di italiani onesti, volti della legalità, del lavoro, della competenza, della libertà, volti degni di rappresentarvi. Oggi non è così, perchè l'operato di un gruppo al potere, al governo ci spinge sempre più lontano dagli altri paesi e dallo sviluppo economico. Il 6 e 7 giugno torniamo in Europa con l'Italia Dei Valori. Grazie
domenica 10 maggio 2009
Carlo Vulpio, Sonia Alfano, Luigi De Magistris a Pontassieve 06 Maggio 2009
Questi uomini e donne erano dei lavoratori, facevano il loro lavoro con passione, avevano imparato un mestiere, Giornalista, Sindacalista,Magistrato. Però un giorno arriva qualcuno e gli dice come vi permettete voi siete degli schiavi avete pestato i piedi a degli uomini più grandi di Voi, dovete chiedere scusa e ritirarvi, andate a pescare godetevi la vostra famiglia non c'è la potete fare sono molto più potenti di voi miseri schiavi. Queste persone non rispondono subito ci pensano un po' su e pensano fra se 1° non siamo schiavi, ma LIBERI CITTADINI 2° La legge va applicata a tutti sia a noi che siamo "miserabili" sia a voi che avete i "MILIARDI" e siete "POTENTI" 3° Il più importante, cosa avrebbero raccontato ai propri figli e nipoti che il mondo va cosi non si può far nulla, che sono schiavi ed non hanno fatto nulla per reagire. Mia Madre quando ho rubato 100 Lire dal suo borsello per comprare una bustina di figurine, non mi fece fisicamente nulla ma a parole mi fece sentire un verme. C' è bisogno di un po' di buon senso. La realtà ha superato la fantasia.
Iscriviti a:
Post (Atom)